A Senago, in Brianza, anche quest’anno è
arrivata la Befana! Sono già tredici anni che XV Custom Club
organizza la Befana benefica in vari Istituti per bambini nei
dintorni di Milano e Pavia. Quest’anno sono stati coinvolti
educatori e bambini di due associazioni: Alberio presso la
Comunità “Betania” di Paderno Dugnano (MI) e la comunità “Casa
di accoglienza Madre della Pietà Celeste” di Besate (MI).
Per
festeggiare l’evento benefico oltre quaranta motociclisti,
organizzati dall’XV Custom Club, si sono ritrovati a Paderno
Dugnano, e percorrendo le vie cittadine siamo tutti andati all’Erbamatta,
di Senago, la struttura comunale che ci ha ospitato, dove
abbiamo trovato più di cinquanta bambini, genitori ed educatori
ad aspettarci per fare qualche giretto con le nostre moto nel
parcheggio antistante la struttura. Oltre all’XV Custom Club,
con soci provenienti dalla Lombardia, dal Veneto e dalla
Toscana, erano presenti amici della Bergamasca (sempre con noi a
queste iniziative) che ringraziamo tutti per il loro fattivo
contributo, e gli amici bikers del Vulcan Riders che hanno dato
anche loro un prezioso contributo affinché la festa riuscisse in
modo perfetto. Un prezioso grazie va anche alla befana Tiziana
sempre disponibile nelle organizzazioni del club.
Arrivati
alla Comunità veniamo presto circondati da bambini e ragazzi,
ammaliati dalle nostre moto e forse un po' spaventati dalla
confusione che abbiamo portato. Ma il timore passa subito; e
allora cominciamo a fare qualche giretto in moto con loro,
bloccando il grande parcheggio antistante la struttura. Giri in
sicurezza, naturalmente, grazie al contributo che Yamaha Motor
Italia mette ogni anno a nostra disposizione, fornendoci dei
caschi per moto a misura di bambino. Dopo poco i bambini ci
conoscono e non temono più i nostri cavalli d'acciaio. Anzi, ci
spronano per andare più veloci ed insistono per fare "ancora un
altro giro". La nostra gioia nel vederli così felici è
indescrivibile! Qualche accelerata e qualche colpo di massa per
far "scoppiare" gli scarichi li fanno sorridere ancora, e a noi
piange il cuore pensare che fra poco dovremo lasciarli.
Ma
è ora della distribuzione dei pacchi dono, uno per ogni bambino.
Ognuno viene chiamato sul palco e, dopo la foto di rito con la
befana, consegnato il pacco ricolmo dei giochi che i soci e
tutti gli amici motociclisti che sono intervenuti hanno fatto a
gara per trovare e comperare. Ci dilettiamo nello scartare i
pacchi insieme ai bambini e proviamo con loro i nuovi
giocattoli, facendoci aiutare dalle educatrici e da qualche
genitore presente, che per l’occasione hanno provato anche loro
l’ebbrezza di salire su una moto. Ma ora, tra musica e
chiacchiere, tutti a pranzo! Un centinaio di persone si
ritrovano, in amicizia e con il calore che i gruppi bikers sanno
dare, sotto lo stesso tetto per un pranzo a base di risotto e
arrosto, con il cuore gonfio di felicità e gli occhi lucidi.
Una
fetta di panettone e un bicchiere di spumante, nonché due
coccole ai piccoli ospiti fanno da contorno ad una giornata
passata in compagnia di persone speciali, alle quali la vita ha
sicuramente tolto qualcosa, e che noi, nel nostro piccolo,
abbiamo voluto riempire. Magari per una sola giornata. Magari
con le nostre piccole forze. Ma sicuramente con tutta la nostra
volontà e capacità, e tutto l’amore e l’amicizia che ci
contraddistingue.
Sono
ormai tredici anni che ci troviamo tutti assieme in questa
speciale occasione, ma è come se fosse ogni volta la prima
volta; quei visi e quei grandi occhi che cercano le moto, si
affascinano dalle cromature e guardano i motociclisti con i loro
giubbotti di pelle carichi di “pezze” ci lasciano sempre un nodo
in gola. Mezza giornata con loro ed è già tutto finito! Tutti
dobbiamo rientrare alle nostre abitazioni, e qualcuno deve fare
anche molti chilometri. Non resta che augurarci un buon anno,
fatto di tante cose belle e di tanti chilometri.
By Mirco |